Filtri ( Filtri apllicati)
Negli ultimi anni i toni del blu e del verde sono state in voga per la pace che trasmettono. Le sedie verdi catturano questa essenza e portano un tocco di colore vibrante nella vostra casa. Di seguito vi illustriamo alcune delle loro principali varianti e come utilizzarle.
Le sedie verde menta non sono molto comuni in molte case, ma i designer d'interni creativi le utilizzano talvolta per simulare un ambiente floreale, come se il soggiorno o la sala da pranzo assomigliassero più a un giardino. Si abbinano perfettamente a tavoli bianchi o a un arredamento in stile nordico, poiché questo ambiente fa uso di colori molto chiari e allegri.
Un'altra varietà cromatica disponibile è quella delle sedie verde acqua, con toni più bluastri e accoglienti. Possono essere perfettamente abbinati a un divano in velluto verde o blu, due tonalità oggi molto di moda. Da un punto di vista psicologico ed emotivo, il verde acqua o acquamarina è considerato un colore che trasmette pace e tranquillità, in quanto il verde e il blu sono da sempre associati allo studio tranquillo o ad ambienti riposanti. La somma di entrambi è diventata una delle tendenze dell'ultimo anno 2022. Provate a cambiare colore alla vostra camera da letto o al soggiorno per notare la differenza.
Le sedie verdi si adattano facilmente a diversi spazi. In sala da pranzo, donano freschezza e un tocco naturale, mentre in patio o in giardino si integrano perfettamente con le piante e l'ambiente circostante. Anche le aree di lettura e di lavoro sono un'ottima scelta per queste sedie, dove il loro colore contribuisce a creare un'atmosfera calma ed equilibrata.
Il verde menta trasmette chiarezza e leggerezza visiva, rendendolo perfetto per spazi piccoli o scarsamente illuminati. Le tonalità più scure come il verde oliva o il verde bottiglia, invece, sono un'ottima scelta per ampi soggiorni o sale da pranzo dall'atmosfera elegante e serena. Inoltre, tutte le tonalità di verde si abbinano magnificamente al legno, al bianco o al beige.
Sì, a condizione che siano realizzati con materiali adatti come polipropilene o metallo trattato. Questi materiali resistono all'umidità e alla luce solare senza sbiadire o deformarsi. Per ogni nostro prodotto è indicata la sua idoneità all'uso esterno. Per prolungarne la durata, consigliamo di conservarli al chiuso o di coprirli quando non vengono utilizzati.