CURATED BY
Architecture & Interior Design
VALENCIA
HEBRA, ARCHITETTI E INTERIOR DESIGNER. COMBINANO UNA METICOLOSA LAVORAZIONE ARTIGIANALE ED ELEMENTI NATURALI PER CREARE ATMOSFERE EMOZIONANTI CHE FANNO SENTIRE LE PERSONE TRANQUILLE E A PROPRIO AGIO.
Eravamo compagni di corso, abbiamo studiato insieme all'Università Politecnica di Valencia e, dopo la laurea, ognuno ha iniziato la propria carriera professionale all'estero. Uno è stato a New York e l'altro a Roma, ma dopo alcuni anni siamo tornati a Valencia. Siamo stati contattati per un progetto e abbiamo deciso di puntare su qualcosa di nostro, che apportasse quanto avevamo imparato all'estero. Tutto è nato in modo molto naturale.
Ci piace parlare di sensazioni. Creiamo spazi che trasmettono calma, luoghi in cui si entra e si sente pace, ci si sente a proprio agio e accolti. Riusciamo a farlo attraverso una purificazione formale importante e una selezione di materiali, texture e luci che apportano ricchezza e armonia.
Amiamo l'uso controllato e studiato del colore, motivo per cui evitiamo progetti che gridano e puntiamo su uno studio raffinato della gamma cromatica. Ad esempio, ci piace applicare lo stesso colore attraverso diverse texture, per dare ricchezza materica all'interno di una stessa gamma.
Ci identifichiamo di più con l'architettura giapponese o danese, per la sua sobrietà e calore, e fuggiamo dalle tendenze più virali e passeggere. Crediamo nell'intemporalità del buon design.
È una risposta che evolve nel tempo, perché anche noi evolviamo e attraversiamo diverse fasi, ma in questo momento c'è un progetto che ci ha affascinato: il museo Yves Saint Laurent a Marrakech, dello Studio KO. Pensiamo che abbia una grande qualità spaziale e materica e che riesca a parlare dell'architettura marocchina in un linguaggio contemporaneo e molto interessante.
Sceglieremmo la scultura Bilbao o East-West/West-East di Richard Serra, che ci piace molto e che quest'anno è stata particolarmente presente dopo la sua scomparsa.
Per cominciare, ci piace il fatto che sia un'azienda locale, ma principalmente perché scommette su un design giovane e creativo, che porta freschezza agli spazi.
Tavolo da pranzo ERA in legno naturale. Ci siamo innamorati durante il servizio fotografico.
Verde oliva o rosso terracotta.
Danese, giapponese.
La combinazione dei due. L'atmosfera e la comunità della città ci danno l'energia per crescere, migliorare, aggiornarci. La campagna ci dà l'ispirazione, la pace e la terra di cui ogni processo creativo ha bisogno. Non potremmo scegliere uno dei due perché entrambi sono essenziali per noi.
Peter Zumtor e Kengo Kuma