CURATED BY
Architecture & Interior Design
MADRID
PLUTARCO, È UNO STUDIO DI ARCHITETTURA CON SEDE A MADRID, FONDATO NEL 2015 DA ANA ARANA E ENRIQUE VENTOSA. SI CARATTERIZZA PER LA SUA FLESSIBILITÀ E L'INTERESSE VERSO LE TECNICHE INNOVATIVE. IL TEAM CONSIDERA IL COLORE UN MATERIALE COSTRUTTIVO CHIAVE, CHE APPORTA FORZA E PERSONALITÀ A OGNI PROGETTO.
Plutarco nasce dalla passione per il design. Ana ed io ci siamo conosciuti alla fine del nostro percorso di studi e la sintonia è stata tale che abbiamo iniziato a progettare mobili. Abbiamo vinto una borsa di studio INJUVE, che ci ha permesso di produrre la nostra prima collezione di tavoli, che abbiamo portato a Milano. Da lì, abbiamo iniziato a lavorare su diversi interni, inizialmente con budget molto ridotti, con i quali riuscivamo a creare effetti molto suggestivi grazie all'uso del colore. Poco a poco i progetti sono cresciuti in scala, fino a lavorare con gruppi alberghieri e progetti residenziali. Ora, stiamo iniziando a lavorare sulla costruzione di nuove abitazioni.
Che bella domanda! In realtà, ci riesce in modo naturale, poiché siamo molto allineati a livello creativo. È anche vero che le nostre ispirazioni cambiano, ma sempre all'interno di un filo conduttore comune, per cui credo che ci sia sempre una visione unificata.
Cerchiamo sempre di guardare avanti, portando la nostra visione cercando di non ripetere mai la stessa soluzione costruttiva. Ci piace esplorare e proporre cose nuove.
Diciamo sempre che i colori scuri ci abbracciano e creano una soluzione avvolgente che ci fa sentire più protetti nell'ambiente in cui ci troviamo. Una buona combinazione di colori può fare in modo che uno spazio ci rilassi o ci faccia accelerare il ritmo.
La nostra ispirazione viene da tutte le discipline che rappresentano le nostre passioni. Ovviamente il mondo dell'architettura e dell'interior design è una grande fonte di ispirazione, ma anche la gastronomia, l'arte e la moda giocano un ruolo molto importante per noi.
In realtà, siamo molto allineati, godendo molto degli alti e bassi che offre il processo creativo. Entrambi proponiamo idee e quasi sempre siamo d'accordo. La cosa interessante è che i nostri riferimenti estetici sono sempre stati allineati, quindi è molto più facile costruire insieme.
Diciamo sempre che sarebbe qualsiasi quadro di David Hockney. In particolare, A Bigger Splash ci ha ispirato molto per la palette cromatica di una casa che abbiamo progettato.
Cerchiamo sempre un equilibrio, ma se in qualche caso dobbiamo "peccare", pecchiamo di estetica. Crediamo che l'estrema funzionalità sia sopravvalutata, perché elimina le sorprese e quel tocco inaspettato che ci dà sempre ottimi risultati.
Abbiamo scelto The Masie perché offre una grande varietà di prodotti, soprattutto con linee contemporanee e un forte impegno verso il colore.
I mobili ci ispirano e portano molta luce negli ambienti in cui si trovano. Sono come un accento di colore che trasmette energia a chiunque visiti lo spazio. Inoltre, ci ispirano semplicità e mostrano come con pochi elementi si possa ottenere un effetto molto potente.
Le sedie da pranzo, perché sono versatili e adatte sia per interni che per esterni.
Sicuramente il rosso! Ci trasmette una energia vibrante con cui ci sentiamo molto identificati.
Sempre uno stile contemporaneo. Ci piace vivere nel presente.
Città, sempre. Siamo molto urbani e amiamo godere dei ristoranti, musei, gallerie e passeggiare in città.
I nostri riferimenti includono Charlotte Perriand, i fratelli Bouroullec e lo Studio Note Design.