Promozione valida per  0 g   00 h   00 m   00 s
|
-15% extra per ordini superiori a 349€ | Codice: NATURA15

HÉCTOR RUÍZ

CURATED BY

Architecture & Design

MADRID

/07

HÉCTOR RUIZ VELÁZQUEZ È UN ARCHITETTO DI ORIGINE PORTORICANA NOTO PER IL SUO APPROCCIO INNOVATIVO E SOSTENIBILE. NEL SUO PROGETTO HOTEL CEVISAMA, CELEBRA LA CERAMICA COME SIMBOLO DELLE TRADIZIONI MEDITERRANEE, CREANDO UN'ATMOSFERA SENSORIALE UNICA COMBINANDO FORME ORGANICHE E GEOMETRICHE PER OFFRIRE UN'ESPERIENZA IMMERSIVA.

Come definiresti il tuo percorso nel mondo dell'architettura e del design?

Appassionante, creativo, gioioso e di successo. Platone associava l'esperienza a ciò che è discutibile e mutevole, non a ciò che è permanente. Questo concetto di dinamicità nella disciplina dell'architettura è ciò che continua a motivarmi a creare e a cercare nuove forme di materia in ogni progetto. Il mondo sensibile di cui parlava il filosofo si riferisce a ciò che percepiscono i sensi ed è considerato una copia imperfetta del mondo intelligibile. In qualche modo, continuare a cercare la perfezione in tutte le cose è qualcosa che mi motiva.

Il tuo lavoro si caratterizza per la fusione di innovazione, sostenibilità e un forte componente artistico. Quali diresti che sono i pilastri del tuo stile architettonico?

La ricerca dell'esperienza dei sensi, prima di tutto la mia personale, è un pilastro importante per me. È grazie al mio percorso che posso interpretare in ogni lavoro una nuova materialità possibile. Mantendo anche in primo piano la vocazione di servizio che l'architettura ha verso la società. Un altro pilastro importante è riuscire a mantenere unite due prospettive, quella del progetto individuale, ma con una visione globale dei nostri tempi.

Tavolino Rettangolare in Legno e Fibra di Vetro (130x70 cm) Flawas

"Il materiale ceramico è progettato per condividere lo spazio con altri materiali."

Parlaci di ‘Hotel Cevisama’. Come è nata l'idea e quale esperienza vuoi offrire ai visitatori?

Nasce da un lato da quella vocazione di servizio di cui parlavo prima, che è anche il punto centrale di settori come l'ospitalità. E anche dall'onore verso l'ambiente in cui si svolgono le cose. La posizione del centro espositivo in uno dei principali porti del Mediterraneo, le sue tradizioni e la sua cultura ceramica sono l'ispirazione sensoriale ricercata nella creazione dello spazio e della sua atmosfera, oltre a evocare esperienze e motivazione sensoriale positiva per l'utente attraverso la luce, i colori, il percorso, le altezze...

Divano Chaise Longue Modulare in 3 Pezzi con Poltrona Angolare e Tessuto Ilham

Il design combina forme organiche e geometriche in modo innovativo. Come si materializza questa fusione negli spazi dell'hotel?

Con geometrie essenziali tracciate, con curve strategicamente posizionate sul piano, con materiali ceramici che avvolgono pareti e pavimenti. Ogni dettaglio architettonico ha una ragione d'essere, si è cercato di creare un concetto di transito nella spazialità, il che permette di creare una specie di fotogrammi, che insieme creano una scena. Creare queste sequenze, che hanno un'identità propria ad ogni angolo e dettaglio, permette al visitatore di connettersi con ciò che risuona dentro di lui. Non è un discorso estetico chiuso, ma aperto, e ogni angolo può contenere una storia.

"Il progetto vuole trasmettere realtà, possibilità e ispirazione totale."

Hai detto che ‘Hotel Cevisama’ celebra la ceramica come simbolo di rispetto per le nostre radici e l'ambiente. Come si esprime questo concetto nel design?

Approfittando della versatilità del materiale per applicarlo a soluzioni architettoniche diverse, questa continuità integra la ceramica nel concetto di design fluido. Soprattutto in relazione alle sue qualità e caratteristiche di impermeabilità. Abbiamo anche cercato di dare un ruolo speciale al prodotto nel design totale dello spazio, in modo che ciò che lo spazio vuole trasmettere si connetta con l'immagine e l'estetica del materiale.

Com'è stato il processo di selezione degli arredi per ‘Hotel Cevisama’? Quali caratteristiche dovevano avere i pezzi?

Nel settore dell'arredamento in uno spazio pubblico come questo, non solo per il fatto che è una fiera, ma anche per quello che emula, abbiamo voluto mettere in risalto il significato di ogni pezzo. Più che una decorazione, cerchiamo che il design di ogni elemento contenga il concetto che lo spazio trasmette. Gli arredi e gli oggetti sono legati al senso del design. Pertanto, ogni pezzo è stato scelto con cura, per risaltare da solo e adattarsi all'atmosfera che abbiamo creato insieme. Non sono richieste facili, ma sono essenziali per il nostro concetto di architettura degli spazi. È senza dubbio uno dei segni distintivi del nostro studio, la ricerca di questi elementi indispensabili per completare il progetto come ci piace.

"La ceramica è un materiale che si identifica come un prodotto sostenibile, e nella sua applicazione lo studio ha lavorato sulla coerenza estetica, e sull'assenza di ornamentazioni come decorazioni senza fondamento."

Qual è la sensazione che desideri trasmettere con questo design?

Mi piacerebbe che fosse percepito come il concetto di un rifugio architettonico per il piacere che abbiamo cercato di creare, ma anche come uno spazio visionario con un focus sull'umano. Questo progetto di ospitalità vuole recuperare il valore del rituale dell'accoglienza, dei benvenuti, del servizio, e concentrare l'esperienza dell'ospitalità come se lo spazio fosse l'elemento che dà significato al ruolo dell'ospite.

Prodotti nell'editoriale